Il chitarrista – Ivan Graziani
Ivan Graziani era nato a Teramo nel 1945 e ci ha lasciati il primo giorno del 1997 dopo aver lottato fino alla fine con un male incurabile che non ha rispettato il suo talento, la sua personalità e la sua simpatia.
La sensazione di quanti hanno guardato un po’ più a fondo nella sua musica, è che il cantautore e rocker (nonché disegnatore e fumettista) di Teramo non goda, in generale, di un apprezzamento adeguato ai suoi meriti.
Di lui i più ricordano e cantano ancora “Lugano addio” (“Le scarpe da tennis bianche e blu…”) del suo album “I lupi” del 1977, ma di Ivan ci rimane un’opera ricca fatta di testi assai particolari a livello di trame, protagonisti, metriche e linguaggio, e una vena melodica particolare.
Graziani era un chitarrista di notevolissime capacità e un cantante dalla voce inconfondibile che si era fatto strada facendo il turnista nelle sale di registrazione. Autore autentico ed originale non esitava a mettersi a nudo, alternando ironia e toni energici, malinconia e accenni di romanticismo.
Rocker “naturale” Graziani non si è mai allineato nella sua scrittura ai classici canoni del rock e del pop.
Ora che se n’è andato speriamo che effettivamente il Signore abbia un occhio di riguardo per il suo chitarrista.
Nella foto Nino Dale & His Modernists. Alla destra, Ivan Graziani che fu chiamato a suonare nel gruppo fin dall’età di 14 anni.